San Benedetto del Tronto
Benvenuti nella Riviera delle Palme
La Regina incontrastata del turismo marchigiano
Nota anche come Riviera delle Palme per il suo caratteristico lungomare lungo 6 km e completamente adornato da bellissime palme.
Una vacanza a San Benedetto del Tronto è in grado di soddisfare i gusti di tutti.
E’ un luogo da sogno dove è possibile trascorrere rilassanti giornate, immersi in un’atmosfera tropicale nella più grande concentrazione di palme d’Europa da cui deriva il nome di “Riviera delle Palme”.
Si può godere di un Lungomare considerato tra i più belli d’Europa, oggetto di un recente e pregevole restyling, completamente trasformato in un percorso pedonale – botanico con giochi e cascate d’acqua, piante di ogni specie, percorsi fluviali e ciclabili. A San Benedetto del Tronto troverete lunghe spiaggie caratterizzate da vari stabilimenti balneari da selezionare in base alle proprie esigenze: si va dagli stabilimenti più classici, sorti negli anni ’50, semplici e silenziosi per chi ama la tranquillità, fino ad arrivare agli stabilimenti più moderni e all’avanguardia, con tutti i possibili comfort e servizi .
Tra uno stabilimento balneare e l’altro sono presenti anche diversi tratti di spiaggia libera.
In linea con l’esigenza dei più giovani, i numerosi locali della movida sambenedettese garantiscono sfiziosi aperitivi, cene piacevoli, musica e danze fino all’alba.
Dal 1999 la città viene insignita ininterrottamente della Bandiera Blu, il riconoscimento che la FEE, Foundation for Environmental Education, rilascia alle località costiere europee che soddisfano criteri di qualità relativi alle acque di balneazione, alla pulizia delle spiagge ed agli approdi turistici. Gli amanti della buona cucina potranno apprezzare le tantissime specialità sambenedettesi a base di pesce fresco offerte dai numerosissimi ristoranti, dal più semplice e casereccio al più lussuoso ed esclusivo, ed in particolare il famoso brodetto alla sambenedettese (lu vrudètte) una zuppa di pesce, unica nel suo genere. Chi desidera arricchire di scoperte culturali il suo soggiorno, potrà visitare i numerosi musei che raccontano la storia e le tradizioni marinare della città: il Museo Ittico, il Museo delle Anfore, il Museo della Civiltà Marinara ed il suggestivo Museo all’aria aperta MAM ( Museo d’Arte sul Mare) che si sviluppa per oltre un chilometro lungo la passeggiata del Molo sud e contiene oltre 140 sculture realizzate sui blocchi frangiflutti.
Gli amanti della sport potranno usufruire delle numerose strutture sportive a disposizione tra cui: pista di atletica, pista di pattinaggio, piscina comunale, complesso tennistico “Maggioni”, uno dei circoli di tennis più belli d’Italia che a luglio ospita un torneo internazionale, 6 km di lungomare dove correre e circa 15 km di pista ciclabile che costeggia tutta la spiaggia e che unisce i comuni di San Benedetto del Tronto, Grottammare e Cupra Marittima.
A San Benedetto potrete proprio dimenticarvi dell’automobile: le famiglie con bambini troveranno numerose possibilità per far divertire i propri piccoli: oltre alla spiaggia di sabbia fine ed i fondali bassi e gradualmente digradanti, ideali per i primi bagnetti, ci sono tanti spazi verdi, come in particolare le pinete del centro, attrezzate con giochi e gonfiabili.
San Benedetto del Tronto offre inoltre un meraviglioso corso pedonale in centro per uno shopping a tutte le ore e tante possibilità di svago per adulti e bambini soprattutto nelle sere d’estate che propongono eventi e animazioni per grandi e piccini fino a tarda notte.
L’isola pedonale è anche teatro del suggestivo mercatino dell’antiquariato “L’Antico e le Palme” che si svolge nei mesi di Giugno ed Agosto e nelle immediate vicinanze del centro c’è la stazione ferroviaria che è anche capolinea di tutti i bus di linea oltre ad un molo turistico pedonabile che permette di entrare “nel mare” per diversi chilometri.
San Benedetto del Tronto è semplicemente uno dei comuni più belli d’Italia, una meta turistica da non perdere.